Uno degli aspetti più insidiosi del web è la proliferazione di siti che pubblicano contenuti non veritieri o parzialmente veri per migliorare il loro posizionamento nei motori di ricerca. Ma conviene davvero usare trucchetti e mezze verità per scalare le classifiche dei motori di ricerca?
Titoli clickbait e pratiche di SEO black hat, possono avere conseguenze negative per gli utenti, ma anche per i brand o i professionisti che se ne servono.
Usati per attirare l'attenzione di potenziali acquirenti, titoli sensazionalistici e informazioni non veritiere danneggiano la fiducia degli utenti e la reputazione di un marchio
Delusi dall'aver ricevuto informazioni fuorvianti, gli utenti potrebbero decidere di non tornare più su quel sito o di non usare più quel servizio. Questo tipo di esperienza negativa non solo danneggia la fiducia dell'utente nei confronti di quel particolare sito, ma può anche influenzare la percezione generale del commercio online.
Per saperne di più
A proposito delle tecniche di SEO black hat, puoi leggere qualcosa in più nell'articolo Il web writing spiegato facile

L'importanza della sincerità
Nella scrittura per il web la sincerità è un valore fondamentale: l'onestà è premiata dai motori di ricerca che, sempre più sofisticati, valutano l'autenticità e la rilevanza penalizzando chi inganna. I contenuti di una pagina web, di una descrizione per l'e-commerce o gli articoli di un blog devono essere quanto più:
accurati
aggiornati
trasparenti
Un contenuto veritiero e ben documentato non solo conquista le prime posizioni nei risultati di una ricerca, ma costruisce un rapporto duraturo con l'utente.
In un mare di informazioni, la credibilità è il faro che guida verso la meta. Investire nella qualità dell'informazione è investire nel futuro della propria presenza online.
Promuovere la verità nel web
Noi di Amadou crediamo fortemente nel valore della verità e ci impegniamo a diffondere l'importanza di una comunicazione sincera e onesta: fare i furbetti non conviene a nessuno. Possiamo ancora credere in un mondo migliore senza sembrare naïve?
Due consigli tratti dalle nostre buone pratiche
Siate trasparenti
Se promuovete un prodotto o servizio descrivete esattamente ciò che gli utenti possono aspettarsi. Evitate di esagerare, modificare o migliorare le qualità o i benefici reali.
Studiate per migliorare i risultati
Per garantire visibilità e ottime prestazioni senza deludere le aspettative del pubblico lavorate sulla SEO e aggiornatevi sulle migliori pratiche.
Non serve mentire per scalare la SERP

In conclusione
La sincerità nel web writing:
– non è solo questione di etica
– rappresenta una strategia di posizionamento vincente
Creare contenuti onesti e affidabili non solo migliora il posizionamento naturale nei motori di ricerca, ma consolida anche la fiducia e la fedeltà degli utenti, elementi essenziali per il successo di qualsiasi attività online.
留言