top of page
  • Instagram

Oggi abbiamo regalato un albero e ci siamo registrati per la Settimana Veg

  • Immagine del redattore: Amadou
    Amadou
  • 7 giu
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 5 giorni fa

Inizierà ufficialmente il 16 giugno, ma il ricettario è disponibile a partire da lunedì 9 giugno 2025: di cosa stiamo parlando? Della nuova edizione della Settimana Veg di Essere Animali e IoScelgoVeg! Ma cosa c'entrano gli alberi di WOWNature in tutta questa faccenda? Ve lo spieghiamo in questo post.


la copertina del sito IoScelgoVeg con verdure e scritte


Che cos'è la Settimana Veg?


Se segui il Micelio di Amadou da qualche tempo, saprai già che sosteniamo orgogliosamente Essere Animali e IoScelgo Veg. Lo abbiamo fatto in gennaio, in occasione dell'edizione 2025 di Veganuary – se non sai di cosa stiamo parlando, leggi il post qui, e continuiamo a farlo anche adesso, partecipando alla Settimana Veg.


Come suggerisce il nome, la Settimana Veg incoraggia le persone ad adottare una dieta vegan per sette giorni e mira a sensibilizzare i pubblici sui benefici di un'alimentazione vegetale. Nei sette giorni della Settimana Veg, IoScelgo Veg ed Essere Animali saranno a disposizione per supportare chi partecipa, offrendo:


  • un ricettario-guida con menù giornalieri e ricette super buone, realizzate in collaborazione con food blogger e chef vegani

  • consigli nutrizionali

  • informazioni e approfondimenti quotidiani via email su vari aspetti dell'alimentazione veg

  • una comunità online per condividere esperienze e ricevere consigli da persone professioniste ed esperte.


Non serve essere onnivori per partecipare alla Settimana Veg: se segui già una dieta vegetale sarà comunque un'ottima occasione per conoscere nuovi piatti, sfatare falsi miti e imparare cose nuove.

Tutte le ricette sono gluten free o facilmente trasformabili e tra le varie professioniste che potranno darti una mano saranno coinvolte anche:


  • una creator vegana e celiaca che risponderà a tutte le domande delle persone partecipanti con un contenuto dedicato su Instagram

  • una dietista specializzata nell’alimentazione vegetale per sportivi che sarà a disposizione per una diretta Q&A su Instagram e Youtube


La partecipazione è gratuita: per prendere parte alla Settimana Veg clicca sul pulsante qui sotto:




Le illustrazioni di Okam Imago per il ricettario


Siamo due volte orgogliosi di partecipare alla Settimana Veg: da una parte c'è l'entusiasmo di poter provare nuovi piatti e di conoscere, per una settimana intera, una grande community in azione; dall'altra siamo felici di vedere le illustrazioni di Okam Imago – il nostro fedele braccio grafico – completare il meraviglioso Ricettario realizzato da IoScelgoVeg per l'occasione.


Condividendo lo stesso studio, abbiamo visto nascere ogni singolo disegno, sceso dalle menti del team di IoScelgoVeg e portato sulla carta – e poi nel mondo digitale – dal nostro illustratore preferito.


L'emozione di vedere questo lavoro concretizzarsi è davvero molta: si tratta di un'opera corale, che ha visto l'impegno di molte persone competenti, esperte, appassionate.

Per scoprire chi ha dato vita a questo progetto e preparare le delizie-deliziose del Ricettario, non ti resta che partecipare alla Settimana Veg.



La Settimana Veg inizia il 16 giugno!



persone che piantano alberi
WOWnature in Val di Fiemme. ©WOWNature

Noi di Amadou amiamo gli alberi (e non i fiori recisi)


Solitamente per congratularsi con un successo professionale, un bel mazzo di fiori è un gesto apprezzato: noi però crediamo nella bellezza della Natura e i fiori li ammiriamo nei prati o nei campi, dove possono crescere, fare il loro lavoro e contribuire alla biodiversità dei luoghi.


uno screenshot che documente l'acquisto di un albero in Val di Fiemme
Un piccolo gesto di grande stima.

Grazie a WOWNature abbiamo potuto fare un regalo davvero speciale – per tutti. Progetto di Etifor – spin-off dell’Università di Padova che trasforma le conoscenze scientifiche in impatti positivi per l’ambiente e la comunità – WOWNature si prende cura di alcune foreste e consente ai cittadini e alle aziende di adottare o regalare un albero – o più di uno – per ripristinare l’equilibrio fra persone e natura.


E così, per congratularci con Okam non abbiamo pensato di regalargli un mazzo di fiori, ma di fagli omaggio direttamente di un albero: un Acero della Val di Fiemme che aiuta la natura a rinascere.

WOWNature ti permette di scegliere un preciso progetto di cura e riforestazione da supportare con le tue azioni; noi abbiamo scelto di contribuire alla rinascita della Val di Fiemme, tra le montagne del Trentino, che si sta faticosamente riprendendo dopo la tempesta Vaia grazie a un progetto che va avanti dal 2019.


In collaborazione con la Magnifica Comunità di Fiemme, WOWNature sta piantando nuove specie come larici, pini cembri, aceri e betulle, creando un bosco più resiliente e diversificato, affrontando anche la minaccia del bostrico tipografo.

Lo scorso maggio, in zona Castello della Molina (TN), sono stati piantati più di 200 nuovi alberi con l'aiuto di oltre 100 persone.


un versante di una montagna con alberi piegati da una tempest
I danni della tempesta Vaia, il ciclone extratropicale che ha colpito Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia tra il 27 e il 30 ottobre 2018.

In conclusione

Le nostre azioni quotidiane possono davvero contribuire a un mondo migliore: e non è un modo di dire o un plastismo! Fai anche tu la tua parte, ci metti un attimo:




Le fonti di questo articolo




Comments


bottom of page